n. 171 del 01 settembre 2008
Comunicato stampa n. 171/2008 di lunedì 01 settembre 2008 | ![]() |
Unimc vara i primi master per il nuovo anno accademico. A Scienze politiche: commercio con l'est, innovazione nella PA e immigrazione | |
Oltre ai corsi di laurea, l'Università di Macerata sta aprendo le iscrizioni ai tanti master in programma in questo anno accademico. La flessibilità di questi strumenti formativi permette di creare percorsi “su misura”, che saranno la passerella verso il mondo del lavoro per i neolaureati e occasione di aggiornamento e specializzazione per chi già lavora.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Il primo, organizzato insieme al Dipartimento di Studi sullo sviluppo economico, è giunto alla settima edizione e ha l'obiettivo di fornire agli allievi una conoscenza delle discipline economico-gestionali e giuridiche utili per operare efficacemente nelle relazioni istituzionali, produttive e commerciali con i paesi dell' Europa orientale, della Russia, dell’India e della Cina. La domanda di ammissione deve pervenire entro il 15 settembre per i candidati stranieri ed entro il 1 dicembre per i candidati italiani. Collaborano al master la Regione Marche, la Provincia di Macerata, il Comune di Macerata, il Comune di Civitanova Marche, l’Istituto per il Commercio Estero, la Camera di Commercio di Macerata, la Confindustria Marche, la Confindustria Macerata, l’Associazione Studi Universitari Città di Civitanova Marche, la Central and Eastern European University Network – CEEUN e il Club degli Addetti Commerciali delle Ambasciate. ![]() Attivato in collaborazione con il Consorzio Universitario Piceno, la Provincia di Ascoli Piceno e la Regione Marche, il master in Studi sull’immigrazione e politiche per i migranti intende fornire, da un lato, una conoscenza approfondita del dibattito teorico per lo studio del fenomeno migratorio in una prospettiva multi-disciplinare e, dall'altro, l'acquisizione degli strumenti operativi e professionalizzanti che possono venire impiegati nei servizi per l'integrazione dei migranti in Italia. Le domande di ammissione devono pervenire entro 4 ottobre. Per maggiori informazioni, consultare il sito dell'Alta formazione dell'Università, www.unimc.it/af. |