n. 58 del 27 marzo 2009
Comunicato stampa n. 58/2009 di venerdì 27 marzo 2009 | ![]() |
"Domani futuro", seconda giornata | |
![]() L’appuntamento per le aspiranti matricole è alle ore 9 al Cineteatro Italia, mentre i laureati saranno accolti alle 10 nell’Aula Magna dell’Ateneo, dove si svolgerà il workshop “Domani futuro: come essere imprenditori di se stessi”. Interverranno Barbara Pojaghi, direttrice del Centro di ateneo per l’orientamento, Giovanna Bianco, psicologa, Emanuela Mandozzi del Centro per l’impiego dellaProvincia di Macerata, Dania Battistelli, titolare dell’Agenzia Uniglobe Masterkey travel, Francesca Chiappa, titolare di Kindustria, Fabiola Ruggiero, titolare di Cose di tè, Patrizia Camilletti, consulente di rendicontazione sociale. Alle 12 seguirà un laboratorio con la psicologa Giovanna Bianco sul bilancio delle competenze. I partecipanti potranno, quindi, prendere parte ai "Laboratori delle professioni" specifici organizzate dalle singole Facoltà. Per conoscerli tutti, consultare il programma completo su www.unimc.it. Gli incontri inizieranno tra le 14 e le 15.30. Vediamone ora una panoramica. Per la Facoltà di Beni culturali, che sarà ospitata a Giurisprudenza, saranno presenti Claudia Giontella e Viviana Antongirolami che parleranno delle professioni in campo archeologico; alla Facoltà di Economia lo psicologo Gianluca Antoni condurrà un laboratorio su “Scegliere il lavoro che piace”; alla Facoltà di Lettere e filosofia ci sarà Maria Cristina Misiti, dirigente bibliotecario del Ministero dei beni culturali e ambientali; alla Facoltà di Scienze della comunicazione l’appuntamento è con Claudio Orazi, già sovrintendente dello Sferisterio di Macerata e dell’Arena di Verona e Francesco Verducci su politica e società; alla Facoltà di Scienze della formazione, Alessandro Crucianelli, presidente della sezione turismo di Confindustria Macerata; alla Facoltà di Scienze politiche, infine, saranno presentati gli sbocchi occupazionali della Facoltà e sarà possibile partecipare ad alcune lezioni. |