n. 50 del 21 marzo 2009
Comunicato stampa n. 50/2009 di sabato 21 marzo 2009 | ![]() |
"Cinema e storia", nuovo film e incontro con il regista | |
![]() “Il giorno, la notte. Poi l’alba”, che vede l'attore Francesco Salvi nei panni del Santo di Assisi, prende spunto dal ritrovamento nel Castello Svevo di Bari, di una targa che indica il luogo dove, secondo alcuni storici, sarebbe avvenuto l’incontro tra Federico II di Hohenstaufen e Francesco d’Assisi intorno all’anno 1220. Paolo Bianchini ha voluto immaginare questo evento che contrappose due personaggi singolarmente moderni nei loro modi di pensare e agire. Entrambi convinti dell’inutilità delle guerre di religione, entrambi cercatori di armonie: mistiche e religiose quelle di Francesco, politiche e naturali quelle di Federico. Paolo Bianchini, regista, produttore, sceneggiatore, inizia la sua attività come aiuto regista di molti tra i più importanti registi italiani: Zampa, Monicelli, Comencini, De Sica, De Filippo, Patroni Griffi, Bolognini, Leone. Lavora poi per le più grandi Agenzie pubblicitarie internazionali. Nel 1997 torna al cinema con il film "La grande quercia" , ottenendo successo e riconoscimenti nei festival di tutto il mondo. Realizza per la Rai fiction e tv movie. Dal 2002 è Ambasciatore dell'Unicef per il suo impegno nelle problematiche dell’infanzia, trattate in molte sue opere. |